salve leggendo ho visto che nn sono l'unico io ho una opel astra immatricolata 12/2004 dopo 80.000 km si rompe l'alternatore morale della favola nuovo con 240 euri......cmq un mio amico che lavora alla opel mi ha detto che tutte le opel astra appena fanno 80.000km si scassa l'alternatore a 100.000 km tutta la serie di manicotti....a 150.000km pompa gasolio e tutto a km. cmq ragazzi la pompa che c'e' nell'alternatore nn e per idroguida ma e un depressore per il circuito dell'olio del motore....idroguida e elettrica...altra grande minchiata cmq saluti a tutti
ciao ragazzi sono qui perché voglio portarvi la mia esperienza.Ieri 24\12\2010 torno giu dai miei vicino alla costiera amalfitana da treviso, e dopo un viaggio funestato dalla pioggia quando mancano circa 200 km all'arrivo mi si accende la spia dell'alternatore. Miracolosamente riesco a portare la mia opel corsa a casa ancora con i fari perfettamente accesi. Lunedi andrò dall'elettrauto e speriamo bene. Ps.... Buon Natale.
Ciao ragazzi.
Sei mesi fa alla mia Astra 1.7 TDC a 105000 km si rotto alternatore ( ho pagato circa 600 Euro ),4 giorni dopo aver ritirato dal ufficina tornando a casa dal lavoro motore si spegne da solo e si accende la spia con la chiave, rimango a piedi ,partito sensore( 150 Euro),circa due mesi dopo si rompe manicotto(non so cosa sia,macchina non riusciva accelerare ) circa 170 Euro...E oggi tornando a casa mi si è accesa di nuovo la spia di alternattore...:((((( .Domani porto in ufficina..Quello che e certo e che stata la mia prima e l'ultima volta che ho comprato Opel...
finalmente ho risolto con una spesa modica il poblema altennatore.
per maggiori informazioni,contatatemi
presso la mia officina(mortillaro antinio)via conte federico 178 (pa)
tel.091/9743442
e-mail ninoscintilla@libero.it.
problema opel astra 17 diesel 2006.
sono rimasto a piedi con la batteria scarica la porto in officina con il carroattrezzi e mi sentenziano che la batteria e scarica perche' l'altenatore non carica? possibbile!! la spia non si accendeva!!!provato con lo strumento dava circa 8 volt
sapete se a qualcuno e mai capitato che trema tutta e non si capisce cosa sia....controllato semiassi supporti e tutto ok ma continua a tremare tutta quando vai
sapete se a qualcuno e mai capitato che trema tutta e non si capisce cosa sia....controllato semiassi supporti e tutto ok ma continua a tremare tutta quando vai
la mia opel astra 17 del 2002 e stata una vera catastrofe sostituzione (centralina,regolatore dell'alternatore,alternatore,regolatore della pressione del turbo,di nuovo l'alternatore,depimetro,interruttore luci ecc...... mai piu in vita mia prendero un'opel
Ragazi ho letto con attenzione i vostri messaggi. Ho un'astra gtc 1.7 del 2006 con 73000 km e due giorni fà mi è succesa la stessa cosa: sterzo semibloccato, quadro strumenti che sembrava un albero di natale. La porto dal concessionario, anzi più esattamente se la vengono a prendere, perchè l'auto era immovibile. Preventivo 550 euro!!! Risposta del concessionario: " e' normale con questo caldo!"...
la macchina si ferma mentre ero in movimento, lo sterzo non gira e tutte le spiese si accendono. sostituzione batteria, dopo due settimane sostituzione alternatore, prima però revisione centralina dicono.... oggi nuovamente punto e a capo
le opel astra del 2006 sono tutte delle vere truffe facciamoci rimborsare.io hospeso un sacco di soldi per farla riparare in questi quasi 5 anni.
Ciao a tutti, anche a me a dicembre del 2009 è partito l'alternatore (troverete il mio messaggio a pagina 3). Non c'è nulla da fare è destino che prima o poi se ne vada, tutto perchè è un'alternatore poco potente combinato ad una batteria poco potente..servosterzo, clima, luci ecc danno troppo sforzo all'alternatore che prima o poi se ne và.
La mia soluzione è stata montare dal MIO meccanico di fiducia (no opel!!) un'alternatore della magneti marelli un pò più potente di quello montato dalla opel, e qualche mese dopo sostituire la vecchia batteria da 60 Ah con una batteria da 70 Ah con più capacità.. La batteria vi costa qualcosina di più della 60 Ah, ma così garantisce uno stress minore all'alternatore. Io da allora non ho più avuto problemi..(mi tocco, si sà mai...).
Buona fortuna!
Ciao a tutti, oggi ho sostituito personalmente (dopo aver letto diversi forum in merito) l'alternatore della mia astra h sw 1.7 cdti (agosto 2007) dopo che si era bloccata l'idroguida e scaricata la batteria. Durante il tragitto per portarla a casa (prima di ripararla) si erano accese diverse spie tra cui quella dei gas di scarico. Adesso che ho cambiato l'alternatore e la macchina è partita, sta c...o di spia è rimasta accesa. Cosa potrei fare prima per non andare in un'officina e farmi dissanguare?? grazie per l'attenzione
La spia è solo un guasto di riflesso dovuto al calo di tensione la centralina è andata in tilt è ha dato acceso la spia,ci sono 2 posssiblità la prima è usandola un pò dopo non mi ricordo quante messe in moto senza rpoblema la centralina cancella l errore è spegne la spia oppure se abiti nella zona di pavia passa da me che ci penso io non ti dissanguo promesso ciao.
problemi con alternatore opel signum, ho verifcato che prima di oggi il precedente propietario nel giugno 2009 aveva sostituito cavi elettrici batteria ed alternatore, oggi in agosto 2011 mi si ripropone il problema, devo sostituire l'alternatore, premetto che ho montato la batteria nuova circa una setimana fa. Mi vien da piangere la mia opel bella e affidabile che continua a darmi problemi.